Studio
Unisi, al via le immatricolazioni
Si aprono ufficialmente domani le immatricolazioni per l’anno accademico 2025-2026 all’Università di Siena, che offre un’ampia scelta con 79 corsi di laurea tra sedi di Siena, Arezzo, San Giovanni Valdarno e Grosseto. L’offerta formativa comprende 35 corsi triennali, 38 magistrali e 6 a ciclo unico, con 19 percorsi interamente in lingua inglese e 13 corsi double degree in collaborazione con prestigiosi atenei internazionali.
Per accompagnare studentesse, studenti e famiglie nella scelta del percorso universitario, l’Ateneo ha attivato un Infopoint presso il cortile del Rettorato (Banchi di Sotto 55) aperto fino al 30 settembre, dove è possibile ricevere informazioni non solo sull’offerta didattica e i servizi, ma anche sulle opportunità offerte dalla città di Siena grazie alla collaborazione con il Comune. Il Rettore Roberto Di Pietra ha sottolineato che “in una società sempre più digitale, è fondamentale offrire un luogo fisico di incontro e confronto”.
L’Infopoint è aperto il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 10 alle 13, mentre martedì e giovedì nello stesso orario è disponibile l’Ufficio Orientamento al primo piano del Rettorato, garantendo così un’apertura quotidiana nel periodo delle immatricolazioni. Inoltre, è attivo un servizio di orientamento da remoto tramite Google Meet, con appuntamenti prenotabili via email all’indirizzo orientamento@unisi.it1.
Tra le novità dell’anno accademico spiccano tre nuovi corsi di laurea: il triennale in Biotech Engineering for Health a Siena, interclasse e in lingua inglese, che integra biotecnologie e ingegneria dell’informazione; il triennale in Patrimonio culturale, territorio, turismo sostenibile ad Arezzo, che unisce valorizzazione culturale e gestione sostenibile del turismo; e la magistrale in Scienze giuridiche del lavoro e della sicurezza, sempre ad Arezzo, dedicata al diritto del lavoro e alla sicurezza pubblica.
Le immatricolazioni per i corsi triennali e a ciclo unico saranno aperte fino al 3 novembre 2025, mentre per le lauree magistrali non a numero programmato la scadenza è fissata al 19 dicembre 2025. La procedura è completamente online e accessibile dal sito ufficiale dell’Ateneo.
Per i corsi a numero programmato, compreso il corso di laurea a ciclo unico in Medicina e Chirurgia, sono già disponibili tutte le informazioni sulle scadenze e modalità di iscrizione, con il cosiddetto “semestre filtro” obbligatorio che si svolgerà da settembre a novembre, con lezioni in presenza e a distanza.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy