Lavori pubblici
In fermento i lavori nel quartiere di San Miniato
Nel quartiere di San Miniato di Siena avanzano i lavori di riqualificazione urbana previsti dal Pnrr e dai “Contratti di Quartiere”. Il Comune ha recentemente autorizzato due subappalti fondamentali per completare l’autorimessa “Blocco E”, uno degli interventi più attesi della zona. La Cooperativa Valdorcia Costruzioni, incaricata dei lavori principali, potrà ora affidare la realizzazione degli impianti elettrici alla ditta Elettrovaldichiana Srl di Montepulciano per un importo di 117.000 euro, comprensivo di 3.500 euro destinati alla sicurezza. Sempre la Valdorcia Costruzioni subappalterà a Centro Sicurezza Srl le opere meccaniche antincendio, per un valore di 50.000 euro, inclusi 1.500 euro per la sicurezza.
Entrambi i subappalti sono stati approvati dagli uffici comunali dopo accurate verifiche sulla documentazione presentata, il rispetto delle normative e l’idoneità tecnica delle imprese coinvolte. I controlli hanno riguardato anche la regolarità amministrativa, l’assenza di conflitti di interesse e la conformità alle norme ambientali. Le procedure rispettano tutti gli standard richiesti dai progetti finanziati attraverso il Pnrr e non comportano costi aggiuntivi per l’Amministrazione. Si tratta di un ulteriore passo che avvicina il completamento della nuova autorimessa e contribuisce al miglioramento dei servizi del quartiere, offrendo maggiore funzionalità e sicurezza ai residenti.
Sempre a San Miniato è stato affidato anche l’incarico per la direzione dei lavori e il coordinamento della sicurezza per la sistemazione dei parcheggi pubblici di via G. di Vittorio e via P. Nenni. La decisione arriva dopo le numerose richieste dei residenti che segnalavano il bisogno di interventi sui camminamenti interni, ormai deteriorati. I lavori previsti riguarderanno il rifacimento della pavimentazione, la sistemazione delle strutture in cemento armato e il rinnovo della rete di raccolta delle acque piovane. L’ingegnere Giulio Capotorti, già scelto per la progettazione, seguirà ora anche la direzione dei lavori e la sicurezza in fase di esecuzione.
L’incarico rientra nel programma triennale delle opere pubbliche 2024-2026 e mira a rendere più sicuri e funzionali gli spazi pubblici del quartiere. Una volta completate le ultime fasi amministrative, i lavori potranno prendere il via, restituendo ai cittadini aree rinnovate e più sicure. L’obiettivo dell’Amministrazione è quello di migliorare la qualità della vita e la fruibilità degli spazi comuni di San Miniato, rispondendo concretamente alle esigenze della comunità locale.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy