Il caso
Cantiere Esselunga, via le gru
Continuano le operazioni nel cantiere Esselunga di Massetana Romana a Siena. Ieri, come già avvenuto nelle settimane precedenti, sono stati rimossi tutti i macchinari a noleggio, tra cui la gru principale, benne, autoscaricanti e altri mezzi. Gli operai hanno lavorato per tutta la giornata sotto la sorveglianza della Polizia Locale.
Per permettere le operazioni di smontaggio, la strada che porta direttamente alla farmacia è stata temporaneamente chiusa, causando una modifica della viabilità. Le attività si sono svolte senza incidenti.
Il futuro dell’Esselunga a Siena rimane incerto. L’apertura, inizialmente prevista per dicembre scorso, è sospesa e anche le prospettive di assunzione per circa cento persone al momento sembrano compromesse. La situazione è difficile sia per chi aspettava un nuovo lavoro sia per chi attendeva l’apertura del supermercato.
Sul piano giudiziario, il cantiere è ancora sotto sequestro preventivo. Si attende la data dell’udienza preliminare, dopo la richiesta di rinvio a giudizio avanzata dalla procura di Siena per otto persone. A sette di loro viene contestata la lottizzazione abusiva, per aver realizzato una costruzione che ha cambiato la zona senza rispettare le regole urbanistiche e senza il piano di lottizzazione richiesto. Tra i reati ipotizzati ci sono anche abuso edilizio, falso ideologico e false attestazioni relative ai permessi edilizi.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy