Siena
Nei prossimi giorni la circolazione a Siena subirà alcuni cambiamenti in molte aree del centro storico e zone limitrofe, per permettere lo svolgimento di eventi, manifestazioni e lavori pubblici. Il Comando di Polizia Municipale ha disposto divieti di transito, divieti di sosta e sensi unici temporanei per garantire la sicurezza e la buona riuscita delle iniziative.
Sabato 23 agosto la viabilità sarà modificata per i festeggiamenti della Contrada di Valdimontone. Dalle 14 alle 20 scatteranno divieti di transito e di sosta in viale Cesare Maccari e nella zona della Lizza. Alcune aree saranno riservate ai veicoli utilizzati per l’organizzazione del corteo celebrativo e sono previste interruzioni temporanee anche nelle strade vicine durante il passaggio del corteo.
Per consentire la rimozione di un cavo con piattaforma aerea, lunedì 1 settembre dalle 8 alle 11 via di San Marco sarà chiusa al traffico nel tratto tra Piano dei Mantellini e piazzetta Victor Hugo Zalaffi. In questa fascia oraria sarà vietata la sosta, esclusi i mezzi di servizio. Sarà garantito il transito pedonale in sicurezza.
In occasione della Festa titolare della Nobile Contrada dell’Aquila e della Settimana Gastronomica, piazza Postierla, via del Capitano, Casato di Sotto e Costa Larga saranno interessate da restrizioni tra il 5 e il 14 settembre. Sono previsti divieti di sosta e transito, con particolare attenzione durante gli eventi serali e il tradizionale “Palio delle Biciclette”. Limitazioni simili coinvolgeranno via del Castoro, via di Città e via del Fosso di Sant’Ansano, che vedranno modifiche temporanee come sensi unici e divieti per i mezzi pesanti.
Anche via di Stalloreggi e via di San Pietro saranno soggette a cambiamenti, sia per la concomitanza con gli eventi della Contrada della Pantera sia per lavori, con deviazioni e sensi unici fino al 9 settembre.
Tutte le modifiche saranno indicate con segnaletica temporanea e comunicate tramite avvisi pubblici. La Polizia Municipale vigilerà sul rispetto delle ordinanze e sulle corrette condizioni di sicurezza. In caso di violazioni, sono previste sanzioni come da Codice della strada. Le restrizioni resteranno in vigore solo per il tempo necessario allo svolgimento delle iniziative e dei lavori, con l’obiettivo di garantire sicurezza a cittadini e partecipanti.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy