Lunedì 22 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Università

Nuovi sensori innovativi, a Siena si sono riuniti ricercatori da tutto il mondo

L'edizione 2025 della conferenza internazionale IPRD 2025 si è tenuta dal 15 al 19 settembre nella Cripta della sede universitaria San Francesco

Caterina Iannaci

22 Settembre 2025, 18:53

Sensori innovativi

Foto di gruppo per i ricercatori universitari riuniti a Siena

Ricercatori da tutto il mondo si sono confrontati a Siena in occasione della conferenza internazionale IPRD 2025 (Topical Seminar on Innovative Particle and Radiation Detectors), patrocinata dall’Università di Siena (Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell’Ambiente) e dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (sezione di Bologna).

L’edizione 2025, che si è tenuta dal 15 al 19 settembre nella Cripta della sede universitaria San Francesco, è la diciassettesima di una lunga serie, iniziata nel 1984, dedicata alle più recenti innovazioni nello sviluppo di sensori di radiazione, carica e neutra, utilizzati sia negli esperimenti di fisica delle particelle al CERN, che nello studio del cosmo ad altissime energie con esperimenti nello spazio. Del comitato organizzatore ha fatto parte il professor Pier Simone Marrocchesi, Ordinario del Dipartimento DSFTA.

Sono state anche discusse importanti applicazioni di queste tecnologie di punta in medicina (nell’imaging diagnostico e nelle terapie oncologiche con fasci di particelle), nello studio di nuovi materiali con la luce di sincrotrone, nell’imaging multi-spettrale nel campo della conservazione dei beni culturali, ed applicazioni d’avanguardia nel campo delle reti neurali e dell’intelligenza artificiale. La conferenza ha sempre riscosso un ampio successo in campo internazionale e fornisce un’ottima opportunità a giovani ricercatrici e ricercatori di esporre i risultati del loro lavoro.

 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie