L'iniziativa
Global Sumud Flotilla
Il Senato Accademico dell’Università per Stranieri di Siena esprime solidarietà alla Global Sumud Flotilla, iniziativa non violenta che vuole rompere il blocco sulla Striscia di Gaza per portare aiuti vitali a una popolazione ridotta allo stremo. Le Nazioni Unite denunciano da tempo questo blocco come punizione collettiva vietata dal diritto internazionale, mentre l’Ufficio ONU per gli Affari Umanitari evidenzia la gravissima emergenza che colpisce oltre due milioni di persone, con infrastrutture sull’orlo del collasso e gravi carenze di cibo, acqua e medicine.
L’Università sottolinea il valore della missione e della sua natura pacifica, manifestando particolare attenzione verso i cittadini italiani coinvolti, che hanno chiesto tutela diplomatica di fronte alle minacce israeliane di sequestro e criminalizzazione. Pur non avendo competenze politiche dirette, il Senato Accademico lancia un appello morale e civile a Governo e istituzioni perché agiscano nel rispetto del diritto internazionale e dei diritti umani.
Il documento richiede al Governo italiano di garantire protezione consolare ai cittadini italiani coinvolti e di promuovere l’apertura immediata di corridoi umanitari sicuri per Gaza, nel rispetto delle Convenzioni di Ginevra. Inoltre invita a un forte impegno diplomatico europeo e internazionale per soluzioni di pace durature, e chiama le università a sensibilizzare le proprie comunità sulla gravità della crisi, partecipando alle mobilitazioni globali con iniziative di informazione, ricerca e dialogo interculturale.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy