Siena
La parodia del colpo al Louvre ad opera degli studenti delle Feriae Matricularum di Siena, che hanno inscenato il finto furto da Palazzo Pubblico del Guidoriccio da Fogliano di Simone Martini, ha fatto il giro del mondo, diventando virale sul web. Uno scherzo divertente e ben congegnato, che ha visto partecipare anche il sindaco Nicoletta Fabio. I goliardi dell’Università di Siena questa volta si sono superati, tanto che la notizia ha avuto una eco a livello nazionale ed internazionale. Il Principe Tommaso Paccagnini racconta: "L'idea è venuta a Lapo Crocetta, e una volta messa in campo ci siamo subito mossi chiedendo al Comune il permesso per recuperare dai bastioni il pannello col Guidoriccio da Fogliano, che apparteneva alla scena dell’Operetta del 2023. Poi ci siamo attrezzati con le go pro e le persone sparse tra Chiasso Largo e croce del Travaglio per le inquadrature. Ci siamo organizzati in un giorno. Il sindaco? Abbiamo incontrato Nicoletta Fabio casualmente prima di entrare a Palazzo Pubblico, chiedendole se voleva partecipare. E’ stata disponibilissima, si è fatto un veloce briefing e siamo entrati in azione. A lei avevamo chiesto di mettersi le mani nei capelli vedendoci con l’opera d’arte rubata, ma ci ha detto che avrebbe potuto fare di più correndoci dietro".
Il successo è stato davvero strepitoso: "Non ce lo aspettavamo assolutamente. Ci hanno contattato media e giornali da tutta Italia, le tv, perfino David Parenzo da La7. E ci hanno detto che la notizia è stata riportata, oltre che in Francia su una pagina Instagram, addirittura in Egitto e in Turchia. Non ci fermiamo di certo qui. Stiamo pensando a qualcosa di legato all’attualità cittadina, in particolare alle questioni dell’aeroporto di Ampugnano e del progetto dell’eolico nelle Crete Senesi. Poi chiaramente c’è sempre la cronaca nazionale e internazionale a poterci ispirare".
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy