Lunedì 03 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Chiusdino

Da San Galgano al grande schermo: fan in delirio per La chitarra nella roccia di Lucio Corsi

Il cantautore: "L'abbazia senza tetto ci è sembrata un ventre di balena dove far respirare la musica"

Marco Decandia

03 Novembre 2025, 07:15

Lucio Corsi live all'Abbazia di San Galgano, il film-concerto alla Festa del cinema di Roma

Tre serate da tutto esaurito e un pubblico entusiasta hanno accolto a Grosseto l’anteprima nazionale di La chitarra nella roccia, il film-concerto di Lucio Corsi girato interamente a Chiusdino, nella suggestiva cornice dell’Abbazia di San Galgano. La prima proiezione ufficiale si è trasformata in un vero evento: l'artista è arrivato a bordo di un furgone nero blindato, accolto come una rockstar internazionale, e ha raccontato che l’idea di ambientare il film in un luogo leggendario per la presenza della spada nella roccia nasce da un sogno condiviso con il regista Tommaso Ottomano: "Da ragazzi guardavamo The Last Waltz e i Nirvana, immaginando concerti impossibili nei luoghi più irreali. L’abbazia senza tetto ci è sembrata un’apparizione, un ventre di balena in cui il suono potesse respirare. Abbiamo voluto creare una visione dentro la visione: amplificatori giganti nel cuore di un luogo sacro".

Corsi ha spiegato che il film non segue il ritmo frenetico tipico dei concerti televisivi, ma invita a immergersi in un’esperienza più profonda e contemplativa: "Volevamo che la musica si fondesse con lo spazio, che respirasse con le pietre e con il silenzio". Anche la decisione di ripetere due volte nel film i brani Volevo essere un duro e Tu sei il mattino nasce da questa scelta artistica, che è prima di tutto un atto poetico e filosofico. Sul palco, accanto al cantautore c'erano i suoi compagni di sempre: tra loro Tommaso Ottomano, regista e chitarrista, e il fratello, con cui l’artista aveva già condiviso la celebre esibizione notturna su un peschereccio a Porto Ercole. "La mia band è la mia famiglia - ha affermato. - Non condividiamo solo la musica, ma la vita. Anche a Sanremo mi sentivo a casa perché c’erano loro. Facciamo musica con leggerezza, deve essere un gioco bellissimo".

Infine, Corsi ha annunciato i suoi prossimi passi: "A febbraio partirò per il mio primo tour europeo. Dormiremo sul bus, sarà un’avventura meravigliosa. Poi tornerò al pianoforte, ho ancora molte cose da scrivere".

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie