Siena
La Coldiretti Siena sposa su tutta la linea l'allarme lanciato dal presidente nazionale Ettore Prandini sulle etichette allarmistiche sulle bottiglie di vino per scoraggiarne il consumo. "E' una follia tutta ideologica - ha detto - che rischia di danneggiare un settore fondamentale per l'agricoltura europea e un veicolo di cultura nel mondo. Sono scelte senza fondamento scientifico, che non distinguono tra consumo consapevole e abuso”.
Il presidente senese Luigi Sardone aggiunge: "Quello che dovrebbe essere un settore strategico per il nostro territorio è invece alle prese con una forte preoccupazione legata al tema dei dazi sul mercato americano e per il quale l’introduzione delle etichette allarmistiche potrebbe rappresentare un ulteriore problema. Per questo siamo assolutamente in disaccordo”. Nella provincia di Siena ci sono circa 1.300 imprese che producono uva, dunque una fetta importante nell’economia della Regione Toscana. Circa un quarto della produzione regionale arriva infatti dal Senese che, con circa 14 mila ettari coltivati produce intorno agli 800 mila quintali di uva. Anche da un punto di vista occupazionale il settore ha una grande rilevanza, con circa 5.000 addetti impiegati.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy