Alessandro Rossi, comandante della Municipale di Siena
Un nuovo Palio di lavoro, ma sempre col sorriso sulle labbra, per gli agenti della Polizia Municipale di Siena, che durante i giorni della Festa svolgono un indefesso e continuato impegno per garantirne il pieno svolgimento e assicurare, di concerto con le altre forze dell'ordine, la sicurezza e la gestione. La Polizia Municipale funge da imprescindibile punto di riferimento quotidiano per la comunità senese. Saranno in totale sessantotto le donne e gli uomini della Polizia Locale impegnati in questi giorni: il Comandante Alessandro Rossi sarà affiancato da sessantuno agenti e sette ufficiali.
Per Rossi, senese e contradaiolo del Bruco classe 1967, è il primo Palio da comandante della Polizia Locale senese, essendo entrato in servizio il 15 novembre 2024, dopo aver vinto la selezione pubblica avviata dal Comune, che cercava un nuovo capo del corpo visto il pensionamento dell’ex comandante Marco Manganelli. Pro tempore il comando è stato in capo al suo vice Alfredo Zanchi. “Da sempre siamo un punto di riferimento per la comunità senese – commenta il Comandante Alessandro Rossi – e per coloro che scelgono di vivere Siena e la sua particolare atmosfera in questi giorni. Un impegno costante e appassionato da parte del Corpo anche nei giorni di Palio. Saremo a disposizione della città, al servizio delle sue tradizioni, della sua cultura e della sua storia, unendo l’esperienza degli agenti più anziani e l’entusiasmo dei più giovani”.
Per i giorni del Palio la Municipale senese godrà anche di rinforzi esterni: è stato infatti chiesto il supporto di altri comandi della provincia e nello specifico la Polizia Municipale di Sinalunga ha dato l’ok alla richiesta, assicurando l’invio di due agenti motociclisti che saranno in servizio il 2 luglio, oppure il giorno successivo in caso di rinvio della corsa. Il corpo della Polizia Locale senese è destinato comunque ad aumentare: è stato indetto un bando di concorso per sei nuovi elementi che andranno presto a rinforzare l’organico.
Il lavoro degli agenti della Municipale non si esaurisce certo qui: non solo “multe” come spesso molti pensano, in campo viene messa un'azione di campo a 360 gradi che spazia dal contrasto all’accattonaggio e all’abusivismo, passando dalla tutela del decoro fino ai controlli in cantieri e locali pubblici. “Ogni giorno la Polizia Locale - spiega l’assessore alla Polizia Locale Enrico Tucci – è al servizio della città e dei senesi, oltre che dei turisti: grazie anche a questo impegno prezioso e quotidiano, di cui ringrazio tutto il Corpo, Siena riesce a trasmettere valori di civiltà e cultura unici al mondo”.
NewsletterIscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato ...
Corriere di Siena - Le notizie del giornoRicevi ogni sera le notizie del giorno
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy