Siena
Alla fine delle previsite al Ceppo il veterinario comunale Carlo Alberto Minniti tira le somme di quanto emerso. “Nel complesso – sottolinea – dal punto di vista clinico abbiamo visto molti cavalli ben preparati e qualcuno un po' meno. Ora analizzeremo anche tutte le indagini diagnostiche che sono state effettuate, soprattutto le radiografie, poi tireremo le somme. Nel complesso, però, il riscontro è positivo”.
Addentrandosi nei singoli, il vincitore di luglio promette bene: “Diodoro sta bene, è davvero in forma. Ungaros? Dobbiamo vedere le indagini radiografiche, mi pare che ora non siano stati riscontrati problemi ma dopo avere visto le indagini tireremo le somme. Benitos non è in condizioni perfette, diciamo che non è un fiore, però dice sempre la sua, e secondo me può far parte benissimo di un lotto di cavalli per correre il Palio”. I grandi assenti sicuri saranno due: “Ares Elce è stato portato ma presenta una zoppia all’arto posteriore destro e un'evidente ipotrofia della massa muscolare della coscia, quindi non è proprio in condizione di poter affrontare un impegno del genere. Zio Frac è uscito dall'ultima Carriera con una ferita alla coscia destra che poi si è aperta dopo essere stata suturata. Sta guarendo e chiaramente non è bello da vedere: dal punto di vista funzionale non comporta niente, ma di fatto non è possibile dare l’idoneità. E’ stato ricoverato quattro settimane in clinica per una praticità, doveva essere sottoposto a medicazioni più volte durante il giorno e i proprietari avevano chiesto la possibilità di usufruire della struttura”.
Alle prove di notte verranno mandati molti barberi che hanno già corso? “Di fatto ancora non abbiamo un quadro definitivo, ne sapremo di più domani (8 agosto 2025) quando avremo analizzato le singole schede. Naturalmente chiederemo il serio impegno, in modo che ci possa essere una maggiore accuratezza da parte nostra che porti a un lotto di soggetti efficienti ed efficaci”.
Il sindaco ha detto che ci saranno di nuovo i controlli dopo le batterie delle prove regolamentate della prima giornata. “E’ uno strumento piuttosto valido – spiega Minniti - per quei cavalli per i quali nutriamo qualche piccolo dubbio, qualche incertezza, Ritengo opportuno poterli rivedere, a giugno erano una quindicina e ora, pur non potendo dire il numero, orientativamente potremmo essere su quelle cifre. Le modalità specifiche ancora non le abbiamo definite perché l'ordinanza di sgombero della piazza è a tempo, quindi bisogna restare dentro quei limiti orari. Vedremo se riusciremo a fare due controlli, a metà e alla fine delle batterie, oppure tutti al termine”.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy