La Festa
Nicoletta Fabio, sindaco di Siena
Il Palio dell’Assunta 2025 rimarrà nella storia non solo per la vittoria del Valdimontone, ma anche per la presenza in città della cantante superstar Madonna, che ha festeggiato il suo compleanno a Siena, osservando la Carriera da una delle finestre più esclusive di Piazza del Campo e concludendo la giornata con una cena al Grand Hotel Continental: “Siena è una città accogliente che merita di essere visitata, sono contenta che il messaggio sia arrivato anche allo star system internazionale anche se per me la ‘Madonna’ è la nostra Assunta: la regina, patrona, madre di Siena. È stata una giornata in cui ho sentito un grande apprezzamento per il Palio e anche per il ruolo che ricopro. Tutto questo mi dà forza. Ora però si spengono i riflettori e si va avanti”, afferma il sindaco Nicoletta Fabio.
Una Carriera che ha regalato emozioni intense. Il primo cittadino è raggiante: “È stato un Palio molto, molto bello, una corsa appassionante e ben organizzata anche dal punto di vista della sicurezza. Molti mi hanno detto: ‘Siena non delude mai, trionfa sempre immortale’. Effettivamente è stato così, al di là delle singole soddisfazioni e delle amarezze che fanno parte del gioco. Ricordiamoci che il Palio si difende da solo e ci sorprende sempre nonostante chi ci vuole male e tutte le difficoltà".
Il bilancio è positivo anche se la pioggia sembra ormai una costante. Dal 2023 non ha saltato un anno: “Mi sono rivolta a santi, esperti di meteorologia e a tutti i tipi di portafortuna – ha detto il primo cittadino – ma purtroppo ci sono fattori che non possiamo controllare. E poi le decisioni devono essere rapide e ponderate. Anche le difficoltà fanno parte del gioco, e credo siano state affrontate nel modo più ragionevole possibile.” E pensando al 2026 dice scherzosamente e scaramanticamente: “Nuvoletta Nicoletta Fabio non vi deluderà…”
Sull’attenzione internazionale e la presenza di Madonna (che ha seguito il Palio con un fazzoletto dell’Aquila), il sindaco aggiunge: “A me fa piacere che personaggi famosi scelgano Siena, è una dimostrazione della nostra attrattiva. Non so quanto abbia compreso della nostra festa, ma ciascuno è libero di vivere Siena come meglio crede.”
E un ultimo ringraziamento va “a tutti coloro che, anche dietro le quinte, contribuiscono alla riuscita di questo evento straordinario: oltre le contrade, chi lavora spesso senza essere visto per senso di appartenenza e identità. È un lavoro enorme che meriterebbe maggiore rispetto. Il Palio non finisce mai.”
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy