Giovedì 02 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Politica

Elezioni regionali, Coldiretti chiede l’assessorato regionale all’agroalimentare

Dibattito con i candidati in vista del voto alle Regionali. La presidente Cesani: “Il cibo è un tema centrale”. Solfanelli: “Siamo i custodi del territorio”

Vincenzo Battaglia

02 Ottobre 2025, 07:04

Dibattito Coldiretti

Dibattito organizzato da Coldiretti a Siena

Riflettere su quelle che sono le priorità per il mondo dell’agricoltura, in un contesto caratterizzato da cambiamenti: è stato questo il focus del dibattito che si è tenuto ieri pomeriggio alla Camera di Commercio di Siena tra i candidati alle elezioni regionali. Presenti i consiglieri regionali uscenti del Partito Democratico Anna Paris, Elena Rosignoli, e Stefano Scaramelli di Italia Viva; l’assessore alla sanità uscente Simone Bezzini, sempre del Pd; poi i candidati Fiorino Pietro Iantorno per Avs, Lorenzo Bellucci del Movimento 5 Stelle, Enrico Tucci di Fratelli d’Italia, Lorenza Bondi di Forza Italia, Moreno Giardini della Lega ed Evelise Di Donato di Noi Moderati.

Il settore agricolo resta strategico per la Toscana: “Quello che chiediamo prioritariamente – afferma la presidente di Coldiretti Toscana Letizia Cesani - è il mantenimento di un assessorato all’agroalimentare, che metta al centro il tema cibo, che per noi è cruciale visto quello che sta succedendo in giro per il mondo. Chiediamo anche un assessorato più forte che abbia delle deleghe inter-assessoriali, in modo da occuparsi anche di altri temi legati all’agricoltura”.

“La priorità più grossa – afferma Luigi Sardone, presidente di Coldiretti Siena - è legata al cibo sano e made in Italy e alla sicurezza dei cittadini, soprattutto per le giovani generazioni. Con un occhio al territorio, che è una cosa importantissima, perché noi siamo davvero i suoi custodi. Forse c’è qualche situazione con cose che non riguardano l’agricoltura ma business di altra natura. Mi riferisco all’impianto agrivoltaico di Sovicille”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie