Tennis
Alcaraz e Sinner
Alla fine del fantastico show andato in scena sulla terra rossa parigina a festeggiare è stato lo spagnolo Carlos Alcaraz. Ma la partita di oggi è già entrata nella storia del tennis.
La finale del Roland Garros tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz, prima finale Slam che ha visto di fronte i due più grandi attuali interpreti mondiali del tennis, è stata spettacolo allo stato puro. Oltre cinque ore di gioco, colpi di scena continui e un vero e proprio show sulla terra rossa davanti a grandi campioni del passato (Andrea Agassi in tribuna, l’ex tennista statunitense ha premiato il vincitore Alcaraz alla fine dell’incontro) e stelle internazionali sugli spalti a godersi il match (Natalie Portman, Dustin Hoffman e il regista Spike Lee sono stati cercati in numerosissime circostanze dalle telecamere).
Sinner ha vinto i primi due set, arrivando assai vicino alla conquista della sua prima vittoria al Roland Garros e del suo secondo Slam stagionale. Ma Alcaraz in una situazione di difficoltà ha dimostrato la sua solidità mentale e la sua resistenza fisica. Ha attraversato momenti non semplici nel corso dell’incontro, quando il dritto di Sinner era potente e profondo, tanto da allargare le braccia verso i suoi coach come a dire: “Cosa devo fare?”.
Le giuste contromisure le ha trovate a match in corso, con tanti vincenti, un’ottima qualità del servizio e una grande varietà di gioco fino alle palle corte molto utilizzate dallo spagnolo nel corso del quinto set.
A Sinner rimane l’amarezza per i tre match point non capitalizzati nel quarto set. Sul 5-3 in proprio favore e con Alcaraz che si è ritrovato a servire sullo 0-40. Le telecamere sono andate in quel momento a cercare la mamma di Jannik Sinner, visibilmente emozionata sugli spalti. E invece ritrovatosi spalle al muro Alcaraz ha reagito, con grandi servizi e colpi vincenti. In quel momento è cambiata la partita, con Alcaraz che si è caricato e ha trovato nuove certezze mentre all’improvviso è calata l’energia di Jannik Sinner.
Nel quinto set Alcaraz ha conquistato subito il break, ma Sinner ha risposto proprio quando Alcaraz si era ritrovato a servire per il match e per il trofeo, portando quindi il punteggio sul 5-5. E' stato l'ennesimo colpo di scena di un match che è già storia di questo sport. Si è arrivati al super tie break finale, il giusto epilogo di una finale veramente indimenticabile. E qui Alcaraz ha mostrato il meglio di sé.
Carlos Alcaraz vince il suo quinto torneo dello Slam, ed è il suo secondo trionfo a Parigi. Adesso sono cinque le vittorie consecutive dello spagnolo contro Sinner. Ma che peccato per quei tre match point non sfruttati…
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy