Calcio
Tommaso Bellazzini, nuovo allenatore del Siena
È fissato per il 4 luglio, subito dopo i giorni di Palio, l’inizio ufficiale della stagione della Robur. Quel giorno, nella sala stampa dell’Artemio Franchi, sarà presentato mister Bellazzini, insieme al suo vice Lelli. Un’occasione che servirà non solo per conoscere da vicino il nuovo tecnico bianconero, ma anche per fare il punto sulle scelte di mercato e sulla ristrutturazione in corso all’interno della società. I primi annunci di mercato sono attesi, infatti, proprio intorno a quella data. Per ora di nomi ne son circolati tanti, molti dei quali sulla corsia di sinistra.
Dopo la presentazione di Bellazzini a inizio luglio, la tappa successiva sarà il ritiro, presumibilmente a metà del mese. Ancora non c’è stato un annuncio ufficiale da parte del club, ma con ogni probabilità sarà organizzato a San Rocco a Pilli. Il Siena effettuerà poco più di un mese circa di preparazione estiva, disputando presumibilmente qualche amichevole, prima dell’esordio ufficiale, che avverrà in Coppa Italia Serie D il 24 agosto. In caso di passaggio del turno, la Robur tornerà in campo, sempre in coppa, il 31 agosto. L’esordio in campionato invece è previsto per il 7 settembre. Data entro la quale il Siena dovrà essere pronto a tutti gli effetti per competere contro squadre come Grosseto per la promozione in Serie C.
Sembrerebbe fatta per il terzino mancino del Montevarchi, Jacopo Ciofi, classe 2004, giocatore in grado di assicurare grande spinta in quello che potrebbe essere il 3-5-2 di Bellazzini. Ciofi andrà a prendere il posto di Di Paola, uno dei migliori elementi della passata stagione, che nonostante sia una quota e nonostante avesse un altro anno di contratto, con ogni probabilità non sarà confermato per il prossimo anno. In bilico anche tutti gli altri giocatori che sono ancora sotto contratto (ce ne sono altri otto), per quella che sarà una rivoluzione totale rispetto alla rosa della passata stagione. Da capire quello che succederà per Cavallari e Boccardi, elementi a cui è scaduto il contratto che potrebbero ancora rimanere, soprattutto il difensore. Molto probabile anche che il Siena provi a piazzare il colpo migliore di questa estate in attacco, reparto dove un anno fa ci sono state molte carenze. I nomi più chiacchierati delle ultime settimane sono stati Regoli e Panattoni, ma entrambi hanno davvero molto mercato, non solo in Serie D.
Il Siena dovrà andare a comporre altri tasselli da qui all’inizio del ritiro, anche sul fronte societario. Innanzitutto c’è la scelta dello staff che andrà ad affiancare Bellazzini e Lelli. Poi andrà scelto il sostituto dell’addetto stampa Andrea Levorato, che ha lasciato il Siena per motivi personali. Al momento è vacante la carica di direttore generale, con Dahlin che ha assunto ad interim il ruolo di team manager. Anche qui bisognerà vedere se la proprietà intenderà prendere un nuovo direttore generale oppure no. Quel che c’è di certo è che la Robur sta entrando in un’era completamente nuova, nettamente di marca svedese, dopo un’annata, deludente, che a questo punto è stata davvero di transizione.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy