Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Basket

Torneo Giorgio Brenci: Mens Sana, Virtus e Costone si regalano due giorni di sfide

Al PalaOrlandi il quadrangolare fra le senesi e Olimpia Legnaia

Matteo Tasso

06 Settembre 2025, 11:04

Torneo Giorgio Brenci

Sfida tra le tre regine del basket senese

Le senesi della palla a spicchi si testano da oggi al PalaOrlandi, iniziando a prendere le misure al campionato di B Interregionale che scatterà domenica 28.

Costone, Mens Sana e Virtus, più l’Olimpia Legnaia, le partecipanti al Torneo Giorgio Brenci, indimenticabile allenatore e istruttore di pallacanestro per oltre mezzo secolo venuto a mancare nel 2021: si inizia alle 17.30 con la sfida tra biancoverdi e fiorentini, alle 20 si confrontano nella prima stracittadina dell’annata gialloverdi e rossoblu. Domani le due finali (3°-4° posto alle 17.30, 1°-2° alle 20), di un quadrangolare nel quale il reale interesse, per tutti, è valutare lo stato di forma quando ancora rimangono a disposizione tre settimane di lavoro in palestra.

“È un’opportunità di crescita per la squadra – spiega Michele Belletti, coach Vismederi - alla quale arriviamo dopo ottime settimane di lavoro in palestra. C’è qualche problema da gestire (sempre out Zeneli, Nasello ha saltato l’amichevole a Prato e Piattelli ha dovuto fermarsi, nel frattempo è stato inserito Nannipieri, ndr), e mancherà Masciarelli, impegnato con la Nazionale di 3x3”.

Sulla stessa lunghezza d’onda, gli altri due allenatori “senesi”: “Il precampionato è fatto di tappe che servono per avvicinarci alla stagione vera e propria – dice Federico Vecchi, coach Note di Siena –, queste due partite ravvicinate che ci attendono saranno molto utili e ci daranno modo di valutare a che punto siamo nel nostro percorso di crescita. Il test di Arezzo ha detto che dobbiamo ancora lavorare e migliorare in tanti aspetti, anche se ci sono stati sprazzi di intensità e fisicità positivi”. “C’è curiosità per valutare il nostro momento – aggiunge Marco Evangelisti, coach Stosa, ma anche per vedere all’opera Costone e Mens Sana, due squadre costruite per stare ai vertici. I ragazzi stanno lavorando molto bene, come atteggiamento e anche in termini di qualità: nella prima uscita ci siamo aiutati in difesa e cercati in attacco, sono le giuste basi per costruire l’annata”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie