Siena
rettore del Magistrato delle contrade, Benedetta Mocenni
Le contrade chiedono e invocano serenità, per poter vivere tranquillamente tutte le feste titolari e ovviamente l’estate con i due Palii. Il Magistrato delle contrade negli ultimi giorni ha rivestito un ruolo rilevante, di primo piano, nella questione sicurezza che si è accesa in maniera violenta e dirompente in città dopo le due risse avvenute nei giorni scorsi nel centro storico, la prima in Via Pianigiani e la seconda tra Piazza Gramsci e Piazza Matteotti.
Il rettore del Magistrato delle contrade Benedetta Mocenni ha partecipato alla riunione che si è tenuta domenica mattina in Prefettura. Poi lunedì sera alla riunione del Magistrato delle contrade ha partecipato anche il questore di Siena, Ugo Angeloni, che ha voluto presenziare anche per fare il punto della situazione su quanto sta avvenendo. Una mossa, la sua, che è stata particolarmente apprezzata dai priori: un segno importante di vicinanza che non è passato inosservato e al contempo anche un messaggio di rassicurazioni sulla situazione che la città sta vivendo negli ultimi giorni. Commenta così il rettore del Magistrato delle contrade, Benedetta Mocenni: “E’ stato un incontro improntato sulla trasparenza e sulla collaborazione, con una reciproca condivisione delle preoccupazioni per quanto è avvenuto in città. Il questore Ugo Angeloni ci ha descritto i fatti e anche le azioni che intende mettere in atto. Usciamo da questa riunione rassicurati per l’impegno che vediamo da parte delle forze dell’ordine”.
Le contrade chiedono serenità, e che possa essere ripristinata una situazione di tranquillità e di normalità. Dichiara Mocenni: “Siamo alla vigilia di un momento di intensa attività, con le feste titolari e ovviamente i due Palii. Abbiamo chiesto di poter vivere in serenità tutto questo periodo, e che quindi possano essere garantite tutte le attività nella massima sicurezza e tranquillità. Il questore Ugo Angeloni è una persona molto comprensiva, conosce bene il valore della nostra città e delle contrade. La sua presenza alla riunione del Magistrato è stata importante ed è stata apprezzata da tutti i priori che si sono detti soddisfatti della collaborazione e della sensibilità dimostrata”.
La città è ancora sotto choc, in quanto non abituata a episodi come quelli avvenuti nei giorni scorsi. Proseguono le indagini per rintracciare tutti i responsabili delle risse, e intanto i controlli nel centro storico sono stati aumentati. Dice Mocenni: “Il questore Ugo Angeloni ha dato la massima disponibilità per proseguire una collaborazione. Io credo che solo tutti insieme potremo superare il problema. A livello personale sono un po’ preoccupata, è evidente che qualcosa in città è cambiato. Siena è sempre stata una città aperta e ospitale, ma il limite dell’apertura finisce quando viene condizionato il nostro modo di vivere e quando non si rispettano le regole. La città e le contrade vanno tutelate da episodi come quelli che sono avvenuti la scorsa settimana”.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy