Siena
L’ex mensa universitaria di via Sallustio Bandini adesso si può vendere. Sono stati effettuati i vari passaggi formali e burocratici necessari per far arrivare l’atto della richiesta di vendita alla giunta regionale. La quale adesso deve dare il proprio benestare alla cessione. Questo momento è stato salutato con soddisfazione dal Dsu, l’Azienda regionale per il diritto allo studio, dai rettori delle due università cittadine e dal Comune di Siena. Vari step sono stati effettuati, appena la questione finirà sul tavolo della giunta regionale che darà il proprio ok il bene potrà ora essere messo in vendita. Il prezzo richiesto supererà di poco i 3,5 milioni di euro, che è la cifra alla quale il palazzo fu acquistato dal Dsu una quindicina di anni fa.
Nell’edificio di via Sallustio Bandini potranno nascere abitazioni e anche uffici. C’è fiducia adesso tra le varie parti interessate, nella speranza che possa realizzarsi una vendita in tempi piuttosto rapidi, e c’è la consapevolezza che il percorso per arrivare ad avere una seconda mensa universitaria è in atto. Non si è fermi, tutt’altro. Il lavoro procederà quindi in maniera parallela. Da un lato ci saranno le trattative per la vendita del palazzo che si trova in pieno centro storico senese, e da un altro lato le parti interessate non staranno ad attendere la fumata bianca della cessione dell’edificio. Già infatti si stanno muovendo per definire i contorni di quella che sarà la nuova seconda mensa universitaria. L’edificio prescelto si trova poco fuori Porta Romana, è quindi facilmente e rapidamente raggiungibile a piedi dagli studenti. La proprietà dell’edificio, in questo caso, è delle Pie Disposizioni, il locale verrebbe preso in affitto con un contratto di lunga durata. Nei locali sarebbe necessario un intervento di ristrutturazione per potervi far nascere una mensa dotata di attrezzature e servizi moderni. Questi due aspetti dovranno essere portati avanti contemporaneamente per arrivare quanto prima all’inaugurazione della nuova mensa.
Soddisfatto dello step compiuto Marco Del Medico, presidente del Dsu della Toscana: “Gli atti sono pronti per andare all’approvazione della giunta regionale - sono le sue parole. - Abbiamo corso per poter arrivare a questo momento e per dare una svolta a questo fabbricato che era fermo con le quattro frecce. Come Dsu abbiamo spinto sull’acceleratore per Siena. Ora credo che vada subito istituito un tavolo di lavoro insieme alle due università e al Comune per parlare dei vari aspetti della nuova mensa: la convenzione da attivare, valutare i flussi, fare una stima sull’intervento di ristrutturazione”.
“Vedo una luce alla fine del tunnel - ha commentato il vicesindaco di Siena, Michele Capitani. - Questa accelerazione era ciò che attendevamo”. “Ero un po’ preoccupato - sono le parole di Roberto Di Pietra, rettore dell’Università degli studi di Siena - ma ora ci sono tutte le condizioni perché la giunta regionale proceda con l’autorizzazione a vendere”. “Finalmente si va a sanare una situazione non bella - la dichiarazione di Tomaso Montanari, rettore dell’Università per stranieri. - La direzione intrapresa è giusta”.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy