Il malfunzionamento degli ascensori all’ospedale delle Scotte non è solo un disagio logistico: rappresenta una vera e propria sfida quotidiana per cittadini, pazienti e personale sanitario. Lo sa bene Dafne Rossi, coordinatrice del Comitato di partecipazione dell’Azienda ospedaliero-universitaria senese, che raccoglie e porta avanti le istanze della comunità: “Il problema degli ascensori è stato evidenziato anche durante l’ultimo incontro con il direttore generale Antonio Barretta, a seguito delle numerose lamentele dei cittadini. Si tratta di una criticità presente da molto tempo. Abbiamo sollevato la questione degli elevatori insieme ad altre problematiche, come le liste d’attesa e la carenza di personale, poiché molti membri delle associazioni e cittadini che si rivolgono al nostro sportello ci segnalano queste difficoltà”.
Il Comitato, punto di riferimento per le segnalazioni e i suggerimenti degli utenti, svolge un ruolo fondamentale nel dialogo tra cittadini e ospedale: “Abbiamo chiesto alla direzione di intervenire tempestivamente, dal momento che il problema riguarda anche il personale interno. Il direttore generale ci ascolta sempre; gli ascensori sono soggetti a usura e necessitano di manutenzione e attenzione. Ritengo che l’azienda si stia già muovendo, come dimostra lo stanziamento di 2,5 milioni di euro. Il nostro compito, come volontari, è aiutare i cittadini nel confronto con l’ azienda sanitaria per affrontare queste situazioni. Siamo presenti e speriamo che in futuro vi siano meno problemi sia per gli utenti, sia per gli ospiti che per i lavoratori”.
Rossi tiene a sottolineare il valore e il ruolo del Comitato: “È fondamentale far conoscere ai cittadini ciò che facciamo. Il Comitato opera da molti anni e si occupa delle difficoltà che le persone incontrano nel sistema sanitario. Svolgiamo la nostra attività in base a una legge, anche se siamo attivi già dal 2009 e in modo istituzionale dal 2017. Abbiamo grandi responsabilità: promuoviamo la dignità e l’umanizzazione delle cure, qualità e sicurezza lavorando in modo autonomo ma anche in collaborazione con l’Aous, pur mantenendo la nostra indipendenza laddove non siamo d’accordo. Ripeto, la nostra priorità è la tutela dei cittadini”.
Il Comitato di partecipazione è formato da 21 associazioni, due delle quali si occupano di tutela, mentre le altre rappresentano pazienti o familiari. L’impegno si estende anche alle strutture di accoglienza e agli aspetti alberghieri, con interventi mirati su più fronti: “Uno dei nostri principali impegni – spiega Rossi – è la visita ai reparti, che ci permette di rilevare direttamente i problemi. Abbiamo un gruppo sulle liste d’attesa e uno uno sportello aperto dal lunedì al venerdì per fornire informazioni sia sulle associazioni che fanno parte del Comitato sia su altri aspetti, comprese indicazioni sui reparti”.
Un’altra attività significativa è la formazione per il personale: “Un elemento molto importante della nostra attività è il corso di formazione per i nuovi assunti, al quale da alcuni mesi partecipano anche i dipendenti già in servizio. Durante queste lezioni cerchiamo di trasmettere l’importanza del rispetto e della dignità verso le persone malate, l’accoglienza e la gentilezza”.
Il Comitato organizza inoltre iniziative di confronto e informazione aperte a tutti: “Organizziamo le Agorà della Salute, incontri aperti alla cittadinanza con la partecipazione di professionisti: recentemente abbiamo trattato temi come le infezioni, l’antibiotico-resistenza e l’appropriatezza delle prescrizioni, affrontando anche il problema delle liste d’attesa”.
Il messaggio è chiaro: la partecipazione attiva dei cittadini e delle associazioni è uno strumento fondamentale per migliorare il sistema sanitario, portando al centro dell’attenzione le esigenze reali di chi ogni giorno vive la realtà dell’ospedale. E il Comitato, con la sua attività quotidiana, resta un punto di riferimento indispensabile per la comunità.
NewsletterIscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato ...
Corriere di Siena - Le notizie del giornoRicevi ogni sera le notizie del giorno
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy