SIENA
Polizia al lavoro nelle zone più critiche
A seguito dei gravi disordini avvenuti recentemente nel centro storico di Siena, che hanno causato preoccupazioni per l'ordine e la sicurezza pubblica, il questore Ugo Angeloni ha disposto 11 misure preventive nei confronti di alcune persone identificate, di cui 5 sono minorenni.
Nello specifico, sono stati adottati 4 provvedimenti di divieto di ritorno a Siena per la durata di 4 anni contro altrettanti maggiorenni.
Ulteriori 7 individui, per i quali la normativa vigente non consente l'emissione del "foglio di via", sono stati sottoposti al divieto di accesso agli esercizi pubblici o ai locali di intrattenimento situati a Siena per un periodo massimo di 3 anni. Gli esercizi coinvolti sono collocati in via Pianigiani, Viale Rinaldo Franci (inclusi i giardini de la Lizza e la Fortezza Medicea), viale Cesare Maccari, viale Federigo Tozzi, piazza Giacomo Matteotti, piazza Salimbeni, piazza Antonio Gramsci e il sottopassaggio la Lizza, via Malavolti, via del Paradiso, Piazza San Domenico, via della Sapienza, via della Palla a Corda, via Camporegio, oltre all'accesso alla Galleria Commerciale Metropolitan.
Ai 7 destinatari del provvedimento è inoltre vietato sostare nelle immediate vicinanze degli esercizi pubblici o dei locali di intrattenimento presenti nelle suddette vie e piazze per un periodo di 3 anni.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy