La vertenza
Il vice sindaco Michele Capitani
“Quella dello ‘spezzatino’ per lo stabilimento di viale Toselli è un’ipotesi plausibile. In generale l’obiettivo è avere un luogo attrattivo e di riuscire a ricollocare tutti i dipendenti del gruppo Beko. Nessuno deve rimanere indietro, questa partita è certamente importante per il Comune”. A parlare è il vicesindaco di Siena, Michele Capitani, che fa il punto relativamente a uno degli scenari più caldi dell’attualità senese.
Vicesindaco Michele Capitani, entro la fine di settembre dovrebbe realizzarsi il passaggio di proprietà dell’immobile di viale Toselli
"Sono stati effettuati vari passaggi rilevanti, anche con tutti i documenti relativi alla conformità dell’immobile. E’ stato realizzato il lavoro necessario in tal senso. Intanto Sernet sta lavorando e sta vagliando varie ipotesi per la reindustrializzazione".
Una delle ipotesi delle quali si parla è quella dello “spezzatino” e di una divisione del sito di viale Toselli in due o tre parti: è plausibile?
"Si tratta di un’ipotesi che è praticabile, servirebbero pratiche piuttosto snelle per arrivare a un frazionamento dell’immobile. Ovviamente l’area deve rimanere tutta di tipo industriale, ma lo stabilimento è grande e l’ambiente si può prestare bene anche a ospitare più di un’azienda. L’obiettivo, comunque, deve essere quello di creare un luogo attrattivo e che tutti i dipendenti della Beko siano ricollocati"
Ci sono dieci gruppi interessati a subentrare
"Sernet sta effettuando il proprio lavoro. L’immobile sta riscuotendo interesse, e varie realtà si stanno approcciando. Quel che il Comune deve e può fare è creare le condizioni affinché l’immobile di viale Toselli sia attrattivo".
Per l’amministrazione si tratta di una partita importante
"Lo è stata sin dall’inizio di questa vertenza. Il sindaco Nicoletta Fabio ha sempre detto, riferendosi ai dipendenti Beko, che nessuno deve rimanere indietro. Entro la fine di settembre dovrebbe concretizzarsi il passaggio di proprietà; tra ottobre e novembre contiamo di portare in consiglio comunale la delibera per la costituzione della società con Invitalia. Nel frattempo Sernet proseguirà il proprio lavoro di ricerca di chi potrà subentrare. Noi continuiamo a credere fortemente nel polo industriale, con manifatturiero, nel sito di viale Toselli".
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy