Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

L'aeroporto

Progetto di Ampugnano, la presidente della provincia di Siena Carletti: "Manca una visione di sviluppo minimamente condivisa"

Gugliotti: "Inaccettabile trascurare strade e ferrovie per lo scalo". Risponde Michelotti: “Se il Pd dice no significa che siamo sulla strada giusta e andremo avanti”

Aldo Tani

19 Luglio 2025, 19:43

Agnese Carletti

Agnese Carletti

Prima del 2027 difficilmente ci saranno segni tangibili del “nuovo” aeroporto di Ampugnano. Quelli della dialettica politica invece sono già sotto gli occhi di tutti. A testimoniarlo l’intervento della presidente provinciale Agnese Carletti.
“La cosa che più preoccupa è la volontà di non voler ricercare una visione di sviluppo minimamente condivisa, sulla base della quale poi determinare le scelte sul territorio, a partire da quelle sulle infrastrutture”, ha spiegato Carletti.

“Dagli ultimi incontri, peraltro alla presenza del Comune di Siena, è emerso con chiarezza quali siano le urgenze: investire in infrastrutture viarie e ferroviarie, in particolare sulla stazione dell’alta velocità, considerata fondamentale – ha aggiunto la presidente -. Siamo aperti a valutare ogni proposta, ma le priorità le decide il territorio che non è disponibile ad accettare scelte imposte dall’alto, lontane dai bisogni quotidiani dei cittadini”.

Un pensiero che trova una sponda in Giuseppe Gugliotti, tornato a rimarcare la mancanza di benefici per le comunità locali. “Non possiamo accettare che le priorità del territorio come strade e ferrovie – ha sottolineato il sindaco di Sovicille -, siano trascurate a favore di progetti come l’aeroporto di Ampugnano, che assorbe 34 milioni di risorse pubbliche senza rispondere alle esigenze quotidiane di cittadini, imprese e al turismo, penalizzati da un persistente isolamento infrastrutturale”.

Non nasconde invece la soddisfazione per un processo che riparte dopo una lunga stagnazione Alessandro Pallassini, coordinatore provinciale di Forza Italia: “Plaudo a iniziative che possano rilanciare complessivamente quel luogo, auspicando che le stesse, tutte, possano trovare un punto di sintesi che avvantaggi lo sviluppo economico e, al tempo stesso, si inserisca rispettosamente su un territorio bellissimo per l'ambiente che da sempre offre”.

Più diretto ancora Francesco Michelotti, deputato di FdI: “Se il Pd dice no significa che siamo sulla strada giusta e andremo avanti”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie