Lo scalo
aeroporto di Ampugnano
“Il progetto di Enac per l’aeroporto di Ampugnano è per rilanciare il territorio, porta lavoro ed è a costo zero”. Lo assicura il vice sindaco di Siena Michele Capitani, riguardo al piano di riqualificazione dello scalo, presentato a luglio: un tema caldo affrontato ieri in Consiglio comunale – non sono mancati momenti di tensione – a seguito dell’interrogazione del Pd, che ha chiesto lumi sull’iniziativa, per cui sarebbe impiegati 34 milioni di euro.
“Enac – ha sottolineato Capitani a margine della discussione in aula – gestirà lo scalo, senza partner privati, con una tipologia di aerei sostenibili, non ci saranno jet di lusso inquinanti”. Per quanto riguarda gli investimenti, il vice sindaco nota che l’operazione sarebbe a costo zero, trattandosi di “risorse vincolate, che non sono destinabili ad altre infrastrutture del territorio, non cogliere quest’occasione significherebbe lasciare che i fondi vengano impiegati per ammodernare altri aeroporti”. Un’occasione per il territorio, su questo insiste Capitani: “Il progetto è di rilancio del territorio – ha rimarcato il vice sindaco – può contribuire a creare nuova occupazione”.
Quanto illustrato in aula non ha soddisfatto il Pd. “Dall’assessore non è arrivato nulla di nuovo – ha detto Giulia Mazzarelli - solo la ripetizione delle informazioni già rese note a luglio”. Se fra i dem serpeggiano i dubbi, c’è chi è invece apertamente contrario al progetto, ovvero i componenti del Comitato No Aeroporto, storicamente ostili a ogni piano di ampliamento o rilancio dello scalo. Proprio mentre Capitani rispondeva all’interrogazione della Mazzarelli, dai banchi del pubblico si sono alzate le voci di protesta del Comitato e la tensione nell’aula è divenuta palpabile, esplodendo nel momento in cui il Consigliere Enzo De Risi (Fdi) ha affrontato i contestatori. Ne è nato una acceso battibecco, in particolare con Maria Rosa Mariani, storica militante del Comitato. Sono volate parole grosse, con gli agenti della Municipale a placare a fatica gli animi, finché i rappresentanti del Comitato non sono stati allontanati.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy