Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Siena

Beko, cosa succede adesso: il 20 novembre il prossimo incontro al ministero

Il ministro Urso ha sottolineato all’azienda la necessità di presentare un piano industriale che preveda maggiori investimenti in Italia

Redazione Web

12 Novembre 2024, 08:14

manifestazione Beko a Siena

È convocato per il prossimo 20 novembre al ministero delle Imprese e del Made in Italy, il tavolo sindacale per l’avvio del confronto tra sindacato e Beko Europe Italia sul piano industriale che dovrà garantire il futuro del Gruppo controllato dalla multinazionale Arçelik, azienda turca attiva nel settore della produzione e commercio di elettrodomestici.

L’incontro fa seguito a quello del 7 novembre, durante il quale il ministro Urso ha sottolineato all’azienda la necessità di presentare un piano industriale che preveda maggiori investimenti in Italia, rispettando appieno le condizioni imposte dal Golden power, volte a salvaguardare l’occupazione e la produzione in Italia.

Il ministero ricorda che l’intervento del governo era stato adottato quando l’operazione Beko era ancora nella fase di istruttoria dell’Antitrust europeo poiché, nelle valutazioni dell’esecutivo, con la nascita del nuovo soggetto industriale “potevano prefigurarsi potenziali situazioni di crisi legate a sovrapposizioni di stabilimenti in Europa e alla relativa sovrapproduzione, che avrebbero, come poi avvenuto, portato alla chiusura di alcuni impianti nel continente”.

L’esercizio del Golden gower su Beko ha permesso, in questi mesi, “l’avvio di un confronto con il gruppo turco, svolto in accordo con i sindacati, che prevede l’elaborazione di un piano specifico per l'Italia, scongiurando situazioni simili a quelle registrate recentemente in Polonia, dove due stabilimenti sono stati chiusi con conseguenti 1.800 licenziamenti, e nel Regno Unito, con la chiusura di un impianto a Yate”, conclude il Mimit.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie