Il caso
Il Santuario della Madonna della Bozzola e Chiara Poggi
Un nuovo elemento a favore della presunta pista "satanica" legata alla morte di Chiara Poggi e alle vicende del santuario della Bozzola? Nelle ultime ore sarebbe spuntata una nuova clamorosa testimonianza, tutta ovviamente da verificare. Si tratta di un fedele che ha parlato a Morning News, su Canale 5: "Vedevo Andrea Sempio negli anni passati. Parliamo degli anni in cui è avvenuto l’omicidio di Chiara Poggi - ha rivelato - qualche volta mi è capitato di vedere anche Marco Poggi, il fratello di Chiara, ma anche vicino ad Andrea Sempio. Penso fossero amici, ogni tanto vedevo anche Chiara nel gruppo". Tuttavia, ha specificato, "non so se Chiara parlasse con Sempio all’epoca. Non sono mai stato curioso di sapere certe cose, però li vedevo anche nel gruppo".
Andrea Sempio
I collegamenti tra il delitto di Garlasco e l'omicidio Poggi tornano d'attualità dopo l'arresto di Flavius Savu, messo in manette a Zurigo in Svizzera nei giorni scorsi, latitante e ricercato dopo la condanna definitiva a 5 anni di carcere per estorsione aggravata ai danni dell'ex rettore del Santuario della Bozzola di Garlasco, don Gregorio Vitali.
Negli ultimi mesi, Savu era tornato sotto i riflettori avendo avanzato dichiarazioni che secondo qualcuno collegherebbero presunti "festini" e scandali sessuali legati al Santuario della Bozzola a quanto avvenuto nel 2007 a Garlasco. Oltre all'estorsione, Savu è coinvolto in un contesto di ricatti a sfondo sessuale che avrebbe coinvolto figure religiose e un giro di truffe e minacce. Un memoriale scritto dal nipote di Savu ha ulteriormente animato la cronaca, descrivendo presunti scandali, abusi sessuali e un clima di paura che si sarebbe diffuso attorno al Santuario.
Flavius Savu
C'è grande attesa ora per capire se Savu parlerà e farà rivelazioni di qualche tipo. Secondo il suo legale, Roberto Grittini, l'uomo vorrebbe "togliersi un fardello". Il legale fa intendere che Savu parlerà, anche perché davanti agli inquirenti non potrà più limitarsi a interviste televisive e insinuazioni: "Non potrà avvalersi della facoltà di non rispondere. Vediamo cosa ne viene fuori".
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy