In tv
Massimo Giletti
La pista "satanica" legata all’omicidio di Chiara Poggia resta suggestiva e da verificare, ma secondo alcuni addetti ai lavori non è da scartare, anzi da approfondire. A riaccendere le luci sulle varie ipotesi è stato l’arresto, del 9 settembre 2025 a Zurigo, di Flavius Savu, latitante rumeno di 43 anni, noto per reati di estorsione ai danni dell’ex rettore del santuario della Bozzola, don Gregorio Vitali, e altri religiosi. Condannato a cinque anni di carcere per aver chiesto denaro in cambio del silenzio su video compromettenti, Savu è al centro di un’indagine che potrebbe aprire nuovi scenari sul delitto di Garlasco. Fu infatti lui a ipotizzare un collegamento tra l’omicidio di Chiara Poggi e gli scandali legati ai riti orgiastici del santuario mariano.
Chiara Poggi
L’ex latitante si è detto disponibile a collaborare con la Procura di Pavia e proprio in questi giorni avrebbe dovuto rilasciare un’intervista a Massimo Giletti. Tuttavia, l’intervista a Zurigo non è avvenuta, ma Giletti non si ferma e stasera, 22 settembre 2025, torna al timone de Lo Stato delle Cose, ore 21.20 su Rai3, ripartendo proprio dalla pista del santuario della Bozzola.
La puntata si preannuncia un vero scoop, con un’esclusiva intervista a don Gregorio Vitali, che all’epoca del delitto e degli scandali era rettore del santuario. Saranno inoltre trasmesse le telefonate di Andrea Sempio, registrate pochi giorni prima del 13 agosto 2007, un ulteriore tassello che potrebbe illuminare nuove verità sul caso.
Santuario della Bozzola
Accanto a questi temi, spazio in trasmissione a importanti ospiti politici come Maria Elena Boschi (Italia Viva) e Roberto Vannacci (Lega), che commenteranno guerra, politica interna e i funerali dell’attivista americano Charlie Kirk. Previsto anche un collegamento con la missione umanitaria Global Sumud Flotilla, diretta verso Gaza, e un approfondimento sul caso della concessione balneare di Mondello legata a esponenti mafiosi.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy