In tv
Don Gregorio Vitali
Don Gregorio Vitali, ex rettore del Santuario della Madonna della Bozzola ha rotto il silenzio sulle accuse che lo coinvolgono nella vicenda del delitto di Garlasco, respingendo con fermezza le insinuazioni di festini sessuali e rituali satanici all’interno del santuario. Intervistato da Massimo Giletti a “Lo Stato delle Cose”, Vitali nega di aver mai visto Chiara Poggi, Alberto Stasi, Andrea Sempio o altri sospettati visitare il santuario e si dice estraneo a ogni coinvolgimento con l’omicidio.
Massimo Giletti
Nella puntata del 22 settembre, un inviato ha affrontato don Gregorio con le pesanti accuse emerse da un memoriale scritto da Cleo Stefanescu, nipote di Flavius Savu, ex latitante e arrestato recentemente per tentata estorsione proprio ai danni di Vitali. Secondo il memoriale, Chiara Poggi sarebbe stata uccisa perché in possesso di informazioni scomode su presunti traffici sessuali e abusi legati al Santuario della Bozzola. Vitali però risponde con decisione: “Non so niente” e precisa che il santuario è lontano da quelle vicende, poiché i fedeli venivano da fuori.
Sull’eventualità che emergano filmati scabrosi, Vitali è sicuro: “Lasci che vengano fuori, la verità si vedrà”. Riguardo al suo storico legame con la famiglia Poggi, l’ex rettore ricorda di aver celebrato il funerale di Chiara e di aver chiesto giustizia, ma davanti alle domande sull’approfondimento del caso afferma secco: “No”.
Flavius Savu
Nel frattempo Flavius Savu, l'ex latitante rumeno arrestato a Zurigo dovendo scontare cinque anni di reclusione per una vicenda di estorsione legata al Santuario della Bozzola, ha fatto sapere di non essere “disposto ad essere estradato”. La notizia arriva da Ignoto X, condotto dal giornalista Giuseppe Rinaldi su La7. Una decisione diametralmente opposta rispetto alla volontà trapelata di collaborare alle indagini sull’omicidio di Garlasco. La notizia giunge dalla moglie di Savu, che avrebbe riferito all’avvocato difensore dell’uomo, Roberto Gritti, che preferirebbe non rientrare in Italia per “paura”: preoccupato per la vita in carcere in Italia o per eventuali ritorsioni? Il mistero si infittisce.
Il santuario della Bozzola
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy