Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

Siena, morte di Peo Gozzi: verso il processo con novità

Paolo Peo Gozzi Paolo Peo Gozzi

A quasi un anno di distanza, nuovi e importanti sviluppi emergerebbero nella vicenda della tragica morte di Paolo "Peo" Gozzi, grazie ai risultati dell'autopsia. Gozzi, 49 anni, contradaiolo della Chiocciola, dipendente di Sei Toscana e popolare manager della Compagnia dei Toscanacci, era deceduto il 7 luglio scorso all'ospedale delle Scotte, tre giorni dopo essere stato coinvolto in un incidente stradale sulla strada Grossetana a Sant'Andrea, mentre era in sella alla sua moto.
I professori Marco Di Paolo e Lorenzo Ghiadoni, della medicina legale di Pisa, hanno depositato una settimana fa gli esiti dell'esame autoptico eseguito il 28 luglio dell'anno scorso. I risultati sono adesso al vaglio del pubblico ministero Nicola Marini, ormai vicino alla chiusura delle indagini preliminari. Nei prossimi giorni conosceremo i risvolti della lunga investigazione che potrebbe portare alla richiesta di rinvio a giudizio con la celebrazione dell'udienza preliminare. Al momento, sono tre gli indagati con l'accusa di omicidio colposo: la donna di 50 anni che ha investito Gozzi e due sanitari dell'ospedale Le Scotte di Siena. Tuttavia, non è da escludere che altri possano essere coinvolti nella vicenda. Dall'autopsia, che resta ancora coperta dal segreto istruttorio, verrebbero a galla alcune criticità nell'operato post incidente.
La famiglia di Gozzi, ancora profondamente scossa, è seguita attentamente dall'avvocato Stefano Severi del foro di Grosseto. Nel frattempo, la contrada della Chiocciola, gli amici e la comunità di San Rocco a Pilli, dove Gozzi è cresciuto, attendono con grande trepidazione la conclusione delle indagini. C'è grande fiducia, da parte di tutti, nel lavoro della magistratura, affinché venga fatta piena luce su questa tragica vicenda e si possano individuare con certezza le reali responsabilità.

Andrea Bianchi Sugarelli, nato a Siena nel 1973, è giornalista professionista. Laureato in Scienze della Comunicazione, dal 1996 è nella redazione del Corriere di Siena, prima come collaboratore e p...