Il caso
Angela Taccia con Andrea Sempio
Era nell’aria ma adesso è ufficiale: Andrea Sempio, indagato per l’omicidio di Chiara Poggi a Garlasco, ha revocato il mandato all’avvocato Massimo Lovati, ponendo fine a un rapporto difensivo durato anni. La decisione, non ancora formalmente depositata ma confermata da fonti vicine al caso, è stata influenzata dalle recenti esternazioni mediatiche del legale, in particolare l’intervista a “Falsissimo” di Fabrizio Corona, e da iniziative difensive prese autonomamente senza condivisione con l’assistito e con la collega Angela Taccia.
Massimo Lovati
La rottura era annunciata da giorni, alimentata dal crescente disagio di Sempio per le dichiarazioni pubbliche di Lovati, che avevano acceso i riflettori su aspetti delicati dell’inchiesta. Durante l’intervista a Corona, Lovati aveva attaccato duramente il procuratore aggiunto di Pavia Stefano Civardi, definendolo “maledetto”, e aveva formulato accuse nei confronti del procuratore Fabio Napoleone, generando un’ondata di imbarazzo per la difesa. A ciò si aggiunge un’indagine della Procura di Milano per diffamazione contro lo studio Giarda, legale di Alberto Stasi nel medesimo caso, che ha ulteriormente complicato il quadro.
Angela Taccia
Ad affiancare Sempio rimane l’avvocata Angela Taccia, storica amica e legale di fiducia, che ha confermato la revoca del mandato a Lovati «alla luce degli ultimi comportamenti, non solo mediatici». Taccia ha spiegato che ritiene necessario essere affiancata da un secondo avvocato per garantire una difesa più solida, dato il peso del caso. Il nome del nuovo legale sarà comunicato ufficialmente venerdì 17 ottobre. "Lui e la Taccia - il commento ironico della giornalista Rita Cavallaro - comunicheranno ufficialmente il nome del nuovo avvocato del pool difensivo venerdì 17 ottobre. Dai, almeno non sono superstiziosi, magari sperano in un buon auspicio".
C’è già grande curiosità, ed è scattato già il totonome: secondo alcuni rumors non confermati il nuovo legale potrebbe essere particolarmente noto e di impatto mediatico, e infatti circola il nome - invocato anche da molti sui social - di Carlo Taormina, 85 anni, avvocato di lungo corso conosciutissimo per casi celebri affrontati (Ustica, Priebke, Marta Russo, Cogne, Nicola Calipari, Yara Gambirasio). Per adesso è solo una semplice ipotesi o provocazione, infatti il pool difensivo potrebbe optare per un nome meno altisonante, così da abbassare i toni dopo le polemiche seguite alle dichiarazioni di Lovati.
Carlo Taormina
Nonostante la rottura professionale, sia Sempio che Taccia hanno sottolineato che i rapporti personali con Lovati restano «sereni». Il legale, che aveva espresso preoccupazione per una possibile revoca definendola «un errore madornale», ha anticipato la notizia comunicandola pubblicamente prima del deposito formale.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy